[tp widget="flags/tpw_flags_css.php"]
Le certificazioni rilasciate da EIPASS (European Informatics Passport) sono delle attestazioni che dimostrano le competenze informatiche di una persona, particolarmente in ambito di utilizzo delle tecnologie digitali. EIPASS offre diversi livelli e specializzazioni, ma la base di tutte le certificazioni è quella di garantire che un individuo possieda una preparazione adeguata nell’uso di software, strumenti digitali, e nella gestione di processi informatici, utili sia in ambito professionale che personale.
In generale, queste certificazioni possono servire a:
-
Valorizzare il curriculum – Una certificazione EIPASS può aumentare le opportunità lavorative, dimostrando che sei in grado di usare efficacemente strumenti informatici di uso comune (come pacchetti Office, navigazione in Internet, ecc.).
-
Migliorare le competenze – Aiuta a migliorare le proprie conoscenze in ambito informatico e a restare aggiornati sulle nuove tecnologie.
-
Accrescere la competitività nel mondo del lavoro – Le aziende tendono a preferire candidati con una certificazione informatica riconosciuta, perché è un segno che possiedono le competenze richieste per svolgere attività digitali.
-
Soddisfare requisiti professionali – Alcuni settori o aziende potrebbero richiedere certificazioni come quella EIPASS per l’assunzione, o per il riconoscimento di competenze informatiche specifiche.
EIPASS ha anche certificazioni specifiche per ambiti particolari, come ad esempio il “Social Media Manager” o “Informatica per la Pubblica Amministrazione”, che possono essere molto utili a seconda della carriera o delle specializzazioni che desideri seguire.
Ecco un elenco delle principali certificazioni EIPASS:
-
EIPASS 7 Moduli User – È una delle certificazioni più conosciute, che attesta le competenze di base in informatica. Si concentra su sette aree principali:
- Sistemi Operativi
- Internet & Web
- Elaborazione di testi (Microsoft Word, ad esempio)
- Fogli di calcolo (Microsoft Excel)
- Presentazioni (Microsoft PowerPoint)
- Gestione delle informazioni (email, gestione file)
- Sicurezza informatica
-
EIPASS Progressive è un percorso di certificazione che si distingue per l’approccio graduale e modulare, mirato a certificare competenze digitali in modo avanzato e in linea con le esigenze professionali in continua evoluzione. Questa certificazione è suddivisa in vari livelli, che consentono di acquisire e certificare competenze informatiche in modo progressivo, partendo da un livello base fino ad arrivare a competenze più avanzate. Si tratta di un percorso pensato per chi desidera un approfondimento e una specializzazione maggiore rispetto alla certificazione EIPASS standard.
-
EIPASS Didattica Digitale Integrata (DDI) è una certificazione progettata specificamente per insegnanti, educatori e professionisti dell’istruzione che desiderano acquisire competenze nell’integrazione delle tecnologie digitali nell’insegnamento e nell’apprendimento. Si concentra sull’uso delle tecnologie digitali per rendere più efficaci i processi educativi, favorendo l’adozione di strumenti digitali che possano arricchire e supportare la didattica in aula e a distanza. Questa certificazione è molto rilevante, specialmente in un periodo in cui la didattica digitale è diventata una parte fondamentale dell’istruzione, sia in presenza che in modalità online, e rappresenta un passo importante per gli insegnanti che vogliono migliorare le proprie competenze tecnologiche in ambito educativo.
-
EIPASS IT Security – Certificazione focalizzata sulla sicurezza informatica, che copre le tecniche per proteggere i sistemi, la navigazione sicura in Internet, la gestione della privacy e la protezione contro attacchi informatici.
- EIPASS Bullismo e Cyberbullismo è una certificazione che si concentra sulle problematiche relative al bullismo, sia nel contesto fisico che online. Il corso si propone di sensibilizzare e fornire strumenti utili per riconoscere, affrontare e prevenire situazioni di bullismo e cyberbullismo, sia nelle scuole che in contesti sociali più ampi. Si rivolge principalmente a insegnanti, educatori, genitori, e professionisti che lavorano con bambini e adolescenti, ma anche a chiunque sia interessato a comprendere meglio queste problematiche e a come affrontarle.
- EIPASS Standard è una delle certificazioni di base più comuni offerte da EIPASS. Essa attesta le competenze informatiche generali e si rivolge a chi desidera acquisire e certificare le proprie abilità nell’uso di strumenti digitali essenziali per la vita quotidiana e il lavoro. Si concentra su competenze di base nell’informatica, adatte a chi non ha esperienze avanzate, ma vuole dimostrare di saper usare correttamente le tecnologie più comuni. NECESSARIA, IN QUANTO TITOLO DI ACCESSO, PER TUTTO COLORO CHE VOGLIONO ISCRIVERSI ALLE GRADUATORIE ATA (DA CONSEGUIRE ENTRO IL 30/04/2025 PER CHI E’ GIA’ IMMESSO IN GRADUATORIA). Accreditata dall’ente di accreditamento nazionale Accredia e rilasciata da CERTIPASS. La certificazione EIPASS Standard è in linea con il DigComp 2.2.
Queste certificazioni sono ampiamente riconosciute e possono essere utili per migliorare il proprio profilo professionale o accademico. Se ti interessa una certificazione in particolare, fammi sapere, così ti posso dare più dettagli!